E’ una metodica non invasiva e non dolorosa che consente, attraverso lo studio della microcircolazione periungueale, di effettuare una diagnosi precoce di alcune malattie del tessuto connettivo (es. Sclerodermia, Sindrome di Sjogrën, Dermatomiosite) e permette di monitorarne l’eventuale progressione e la risposta alle terapie.
La problematica per la quale più frequentemente i pazienti effettuano la Capillaroscopia è il cosiddetto "Fenomeno di Raynaud", che consiste nella comparsa di pallore che colpisce in maniera netta una o più dita delle mani, seguito da cianosi e poi rossore.
Il Fenomeno di Raynaud può essere talvolta la prima manifestazione di una malattia autoimmune del connettivo pertanto attraverso le alterazioni microangiopatiche che si possono evidenziare con la Capillaroscopia si può indirizzare il paziente ad effettuare esami anticorpali mirati alla ricerca delle stesse.